Se stai pianificando un tour in moto che prevede l’attraversamento di mari o isole, prima o poi dovrai salire su un traghetto. Viaggiare in moto sui traghetti è oggi un’operazione sicura e collaudata, ma non sempre semplice da organizzare…
La moto sul traghetto: sicura e protetta
Quando arrivi all’imbarco, segui le indicazioni dello staff di bordo: le moto vengono fatte salire solitamente per prime e poi sistemate in un’area dedicata. Gli addetti provvedono a legare la tua moto con apposite cinghie o blocchi, in modo che resti ferma per tutta la durata della navigazione, anche in caso di mare mosso.
Se hai borse laterali o accessori sporgenti, ti potrebbe essere chiesto di rimuoverli per motivi di sicurezza. Ti consigliamo di portare con te uno straccio o una protezione per evitare graffi causati dalle cinghie, anche se lo staff è generalmente molto attento.
Insomma, puoi rilassarti: la tua moto è in buone mani.
La vera impresa? Prenotare!
Mentre la parte logistica a bordo è ben organizzata, la vera avventura è… prenotare il traghetto!
Esistono decine di compagnie, ciascuna con regole, orari e tariffe differenti. I prezzi possono variare di giorno in giorno, aumentare all’improvviso e, in alta stagione, diventare proibitivi. Senza contare che trovare una tratta comoda per il tuo itinerario, magari in orari decenti e con disponibilità per le moto, può trasformarsi in un puzzle complicatissimo.
Con Motoexperince, il traghetto non è più un problema
Organizziamo il tuo tour chiavi in mano, compresa la prenotazione dei traghetti. Ci occupiamo di confrontare le opzioni, trovare le soluzioni migliori e bloccare i prezzi prima che volino alle stelle. Così tu devi solo pensare a fare il pieno, accendere il motore e goderti la strada (e il mare!).
Vuoi scoprire i prossimi tour con traghetto incluso?
Dai un’occhiata alla sezione Tour in moto e preparati a partire.